Dr. Pierfilippo Bottiglia

DR. PIERFILIPPO BOTTIGLIA AMICI GROSSI

CHIRURGO ORTOPEDICO

  • TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT

    DR. PIERFILIPPO BOTTIGLIA

    Chirurgo ortopedico specializzato in ortopedia e traumatologia con focus sulla patologia del ginocchio e la traumatologia dello sport.
    Ha ricoperto il ruolo di medico dirigente di primo livello presso l'Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano, facendo parte del Centro di Traumatologia dello Sport.

  • TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT

    CALCIO

    La traumatologia nello sport del calcio è cruciale data l'alta incidenza di lesioni muscolo-scheletriche dovute a movimenti repentini, contatti fisici e sforzi intensi. Un medico chirurgo esperto in traumatologia sportiva è essenziale per affrontare queste sfide specifiche.

  • TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT

    RUGBY

    La traumatologia nello sport del rugby è un campo particolarmente impegnativo, caratterizzato da impatti fisici intensi e situazioni ad alto rischio di infortuni muscolo-scheletrici. 

  • TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT

    GOLF

    La traumatologia nello sport del golf, sebbene meno impattante rispetto ad altri sport, è comunque una realtà significativa. I golfisti possono sperimentare lesioni legate a movimenti ripetitivi e torsioni durante lo swing. 

  • TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT

    DR. PIERFILIPPO BOTTIGLIA

    Chirurgo ortopedico, specializzato in ortopedia e traumatologia con focus sulla patologia del ginocchio e traumatologia dello sport.
    Ha ricoperto il ruolo di medico dirigente di primo livello presso l'Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano, facendo parte del Centro di Traumatologia dello Sport.

  • TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT

    CALCIO

    La traumatologia nello sport del calcio è cruciale data l'alta incidenza di lesioni muscolo-scheletriche dovute a movimenti repentini, contatti fisici e sforzi intensi. Un medico chirurgo ortopedico specializzato in traumatologia sportiva è essenziale per affrontare queste sfide specifiche.

  • TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT

    RUGBY

    La traumatologia nello sport del rugby è un campo particolarmente impegnativo, caratterizzato da impatti fisici intensi e situazioni ad alto rischio di infortuni muscolo-scheletrici. 

  • TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT

    GOLF

    La traumatologia nello sport del golf, sebbene meno impattante rispetto ad altri sport, è comunque una realtà significativa. I golfisti possono sperimentare lesioni legate a movimenti ripetitivi e torsioni durante lo swing. 

     
TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT

Il trauma in ogni sport va affrontato e trattato attraverso la conoscenza del gesto atletico specifico, considerando ogni lesione legata a movimenti e impatti caratteristici di ciascuna disciplina .

PATOLOGIE TRATTATE
Traumatismo sportivo: patologie del ginocchio, spalla ,caviglia ,muscolari e tendinee. Patologia del ginocchio: lesioni capsulolegamentose, difetti di cartilagine, artrosi.
RIABILITAZIONE POST-TRAUMATICA

La riabilitazione post chirurgica e post-traumatica, mirano a ripristinare la funzione articolare, forza e mobilità e devono avere un approccio personalizzato per età, attività sportiva o lavorativa. 

ESPERTO IN PATOLOGIA DEL GINOCCHIO E TRAUMI SPORT

Il Dottor Pierfilippo Bottiglia Amici Grossi, chirurgo ortopedico a Milano, Rosignano Solvay e Cecina, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università degli Studi di Milano dove ha conseguito successivamente nel 1991 la specialità in Ortopedia e Traumatologia.

La sua formazione avviene al Gaetano Pini di Milano dal 1984 prima come studente poi specializzando e successivamente lavorativamente come assistente ed aiuto ospedaliero . E’ stato atleta agonista di alto livello e questo lo ha portato ad occuparsi di sport e traumatologia dello sport anche nella sua professione.

Ha fatto parte dell’equipe dello storico reparto Centro di Traumatologia dello Sport e successivamente della Prima divisione Centro Studi Ricerche in Traumatologia dello sport e da ultimo della Prima Clinica Universitaria. E’stato responsabile dell’Ambulatorio di Chirurgia Ortopedica Sportiva.
SPORT

TRAUMATOLOGIA NELLO SPORT

CALCIO

Il calcio è uno sport di contatto e corsa in cui gli eventi traumatici sono frequenti con un’alta incidenza di lesioni muscolo-scheletriche dovute a movimenti repentini, contatti fisici e sforzi intensi. L’approccio alle lesioni correlate al gesto atletico è di fondamentale importanza.

Il trattamento di condizioni come distorsioni, fratture, lesioni ai legamenti e problemi muscolari richiedono una conoscenza specifica e mirata per garantire una rapida guarigione e il ripristino della piena funzionalità. La tempestiva identificazione delle lesioni può prevenire complicazioni a lungo termine, ottimizzare i tempi di recupero e favorire un ritorno sicuro in campo.

RUGBY

Il rugby è uno sport di collisione e corsa caratterizzato da impatti fisici intensi e situazioni ad alto rischio di infortuni muscolo-scheletrici. Gli atleti negli anni sono aumentati di peso, diventando sempre più performanti fisicamente sia sul piano muscolare che nella velocità. Il risultato inevitabile è stato quindi un aumento degli infortuni sia su base traumatica acuta che di over use ruolo specifici.

Il Dr. Bottiglia vanta una vasta esperienza nel trattamento delle lesioni legate al rugby. La sua competenza nella traumatologia sportiva assicura una gestione completa delle lesioni, dalla diagnosi alle terapie avanzate e, se necessario, interventi chirurgici specializzati-

La consulenza del Dr. Bottiglia è utile per gli atleti di rugby poiché offre una visione specialistica che tiene conto delle esigenze specifiche degli atleti per il ritorno al gioco rispettando il concetto fondamentale di “same sport same level”

GOLF

Il gesto atletico specifico lo Swing è responsabile di un insieme complesso di movimenti ripetitivi che comprendono torsioni compressioni estensioni e che coinvolgono vari distretti articolari.

La ripetizione del gesto continuata ed eccessiva, eseguita senza adeguata preparazione o in maniera tecnicamente scorretta può portare spesso a patologie da sovraccarico muscolo tendinee o articolari.

Il” mal di schiena” per una Lombalgia, il “Gomito del Golfista” per una epicondilite mediale e la “Spalla dolorosa” per una Tendinopatia della cuffia dei rotatori sono gli eventi fra i più  frequenti e caratteristici.

Il Dr. Bottiglia si occupa da tempo specificatamente della cura dei traumi nel Golf affrontando tutte le problematiche inerenti alla diagnosi ed al trattamento della complessità delle varie lesioni caratteristiche di questa disciplina.

LIBRI

LE MIE PUBBLICAZIONI

I TRAUMI DELLO SPORT

Fascite Plantare
Pf. Bottiglia Amici Grossi
F. Ferrara

Manuale di chinesiologia strutturale e di Analisi Muscolare 12/ed.

Traduzione a cura del Dr. Pierfilippo Bottiglia

Golf-Cap.7-
Pf Bottiglia Amici Grossi
M.Chaulan, M.Ricci
Rugby-Cap.6
C.Bait, Pf Bottiglia Amici Grossi
P-Ferrua, L-La Verde

Rugby – Michael R. Carmont, Pierfilippo Bottiglia Amici Grossi, Luca Pulici, Francois Kelberine, Catherine Lester-

Traumatologia nel Rugby-Pf.Bottiglia Amici Grossi
F.Calanna,M.Puce

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.