Dr. Pierfilippo Bottiglia

DR. PIERFILIPPO BOTTIGLIA AMICI GROSSI

CHIRURGO ORTOPEDICO

Il Dr. Pierfilippo Bottiglia Amici Grossi si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università degli Studi di Milano dove ha conseguito successivamente nel 1991 la specialità’ in Ortopedia e Traumatologia.

La sua formazione avviene al Gaetano Pini di Milano dal 1984 prima come studente poi specializzando e successivamente lavorativamente come assistente ed aiuto ospedaliero . E’ stato atleta agonista di alto livello e questo lo ha portato ad occuparsi di sport e traumatologia dello sport anche nella sua professione.

Ha fatto parte dell’equipe dello storico reparto Centro di Traumatologia dello Sport e successivamente della Prima divisione Centro Studi Ricerche in Traumatologia dello sport e da ultimo della Prima Clinica Universitaria. È stato responsabile dell’Ambulatorio di Chirurgia Ortopedica Sportiva.

Ha approfondito la conoscenza sia chirugica che terapeutica nell’ambito del traumatismo sportivo, nella patologia del ginocchio, della caviglia e della spalla. Si è occupato inoltre della diagnosi e trattamento anche di patologie poco diffuse come la Sindrome compartimentale cronica nello sportivo.

Nella patologia del ginocchio è esperto inoltre nel trattamento delle lesioni capsulo legamentose, dei difetti della cartilagine, dell’artrosi e del trattamento chirurgico protesico.

E’ stato docente universitario a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport dell’Università di Milano.

Ha ricoperto la carica di responsabile sanitario del Milan Rugby Amatori Milano ,di membro della commissione medica della Federazione Italiana Rugby e rappresentante italiano alla World Rugby (Federazione mondiale Rugby) e componente di molteplici Working Group su invito della World rugby stessa.
Queste esperienze gli hanno dato la possibilità di incontrare e trattare giocatori italiani e stranieri “internazionali” fra i migliori al mondo.

Ideatore di un” format” di valutazione funzionale del gesto atletico del golfista volta alla prevenzione ed alla cura degli infortuni in ambito golfistico.

Autore di molteplici articoli scientifici nell’ambito della traumatologia dello sport e della chirurgia del ginocchio.

Ha scritto di recente un capitolo sulla Traumatologia del golf all’interno del libro ”Trauma sport 10.10”-Edizioni Minerva Medica.(Aprile 2023).

Sulla Traumatologia del Rugby ha pubblicato diversi lavori l’ultimo dei quali con altri colleghi stranieri nell’ambito del libro Epidemiology of Injuries in Sports – ESSKA( European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery & Arthroscopy )–Edizioni Springer (2022).

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.